sabato, maggio 20, 2006

azienda ospedale=fabbrica di automobili=compagnia aerea

Se è vero, e tutto si muove in questa direzione, che è importante la "marca" non il nome del professionista allora conviene avere dei mediocri, standard, chirurghi Direttori che sappiano organizzare e soddisfare le esigenze della struttura pubblica, sapendo utilizzare le risorse economiche ed umane disponibili.

Il miglior prodotto ottenibile con le risorse disponibili, al di fuori del sostenibile c'è solo l'illusione, le false aspettative sono solo per gli illusi.

L'interesse privato è il vero motivo del demansionamento del chirurgo da parte del Direttore quindi la soluzione è nel cambiare il Direttore nell'interesse del pubblico=ospedale=compagnia aerea=fabbrica di automobili.

Non servono i grandi chirurghi ma solo onesti professionisti, che sappiano svolgere l'attività di routine, rassegnati alla perdita dell'autonomia professionale, che sappiano creare ambienti di lavoro con collaboratori motivati e soddisfatti, che sappiano usare le risorse disponibili, nell'interesse della attività pubblica sostenibile e della comunità.
...continua....

venerdì, maggio 19, 2006

aggiornamento sulla vicenda mobbing medici chirurghi a Firenze

In cronaca di Firenze, del quotidiano "La Nazione" , del 12.03.06 si legge qualche informazione più precisa sulla questione demansionamento di chirurghi presso la cardiochirurgia di Careggi, ospedale policlinico di Firenze.


Se è vero quello che si legge, è lecita la domanda: interesse pubblico o interesse privato?

In tutti i casi di demansionamento di un chirurgo da parte di un Direttore c'è un interesse privato!

E' lecito un interesse privato in compiti di ufficio ?

Il Direttore di una struttura pubblica chirurgica ha come "mission" l'interesse del pubblico, deve, è suo compito, è pagato per questo, sapere utilizzare le risorse umane che ha a disposizione diversamente deve essere cambiato.

E' lecito, più economico, leggittimo, nell'interesse pubblico, cambiare il Direttore!

L'attuale usanza di scegliere i collaboratori senza considerare la professionalità oggettiva (ma solo per conoscenza e fedeltà) serve solo all'interesse privato della persona, basta con l'interesse privato nella struttura pubblica!

....continua....

giovedì, maggio 18, 2006

verso la perdita dell'autonomia professionale

In tutti i sistemi complessi la sicurezza si basa sulle barriere erette al rischio con la perdita dell'autonomia dei professionisti, sarà così anche in Ospedale?


da:
Il Sole 24 ore Sanità, 28/2-6/3 2006 Speciale.

«Ma la colpa non è (quasi) mai
del singolo professionista»

(di Guido Marcon * )

Il 90% degli errori
dipende dal sistema.

Il problema degli incidenti e dei danni derivanti dalle cure si sta ponendo come uno dei grandi problemi della medicina a livello internazionale. L’attuale percezione del problema degli incidenti causati dalle cure mediche evoca nel pubblico e nei professionisti sanitari una serie di emozioni che vanno dall’incredulità allo stupore e alla richiesta che il problema degli incidenti venga risolto alla radice.
È ormai sempre più invalsa la tendenza a “dare la caccia” al colpevole e da più parti si chiedono a gran voce punizioni esemplari per i responsabili degli errori medici e dei relativi danni.
Nella percezione comune (e non solo tra il pubblico ma anche tra i professionisti sanitari e nel sistema giudiziario) si crede che sia stata una o più persone identificabili a causare materialmente il danno. Ma questa visione, purtroppo semplicistica, non tiene conto che, nelle organizzazioni complesse come quella sanitaria, la responsabilità del danno non è che in minima parte ascrivibile a una sola persona.
Questa affermazione può anche stupire, ma è quasi sempre vera: di fatto l’analisi degli incidenti che avvengono nelle attività complesse (come Sanità, industria chimica, aviazione civile, trasporti ferroviari, centrali nucleari), basate sulla collaborazione tra più persone, dimostra certamente che una o più persone hanno causato il danno. E le responsabilità personali sono solo un elemento della genesi del danno, in quanto la maggiore responsabilità della catena di eventi che hanno causato il danno sta molto più in alto e va ricercata nel sistema.
Le cause degli incidenti infatti sono immediate e latenti: le prime si riferiscono ad azioni errate commesse da una o più persone, le seconde alle condizioni di lavoro nelle quali le persone operano.
Gli studi condotti da James Reason sugli incidenti nelle organizzazioni complesse hanno messo in luce che esiste certamente un individuo (o talvolta più individui) che materialmente ha causato il danno, ma che questo individuo (o questi individui) è stato messo nelle condizioni di creare un danno a causa del contesto in cui stava operando.
In altre parole il danno è l’effetto per il 10% degli individui e per il 90% dell’organizzazione.
Le nuove teorie del clinical risk management.
Sono emerse recentemente due nuove linee di pensiero relative alla prevenzione del rischio clinico. La prima si deve a J.S.
Spear, studioso statunitense di organizzazioni complesse, che ha come obiettivo la ricerca del miglioramento della qualità delle cure mediche mediante la risoluzione delle “ambiguità” nella fornitura delle cure e del servizio.
Secondo Spear l’ospedale non è organizzato intorno al paziente, ma in base alle diverse responsabilità e funzioni operative, che spesso non sono collegate tra di loro. Alla domanda «perché, nonostante i grandi avanzamenti della medicina, non si riescono a ridurre i difetti nella fornitura delle cure?», Spear risponde: la complessità del sistema sanitario crea un grave divario tra la competenza delle persone e la performance globale del sistema, causato da una serie di cause imputabili al sistema piuttosto che alle singole persone. Il sistema di fornitura delle cure è ricco di ambiguità (si pensi alle opinioni discordanti dei professionisti su un caso clinico).
Una seconda visione è quella di René Amalberti, uno studioso francese che ha ribaltato la rappresentazione del problema dei rischi e degli incidenti derivanti dalle cure. Per rendere la medicina un’attività sicura, dice Amalberti, è necessario riflettere attentamente sul fatto che alcune tradizioni radicate e consacrate dal tempo (come l’autonomia professionale) non solo non sono scolpite nella pietra, ma possono anche costituire un grosso ostacolo all’innovazione e al miglioramento delle modalità di prestazione delle cure. La persistenza di queste tradizioni ormai datate costituisce una barriera alla sicurezza dei pazienti (si veda Il Sole-24 Ore Sanità n. 40/2005).
I successi ottenuti nel miglioramento della sicurezza da parte dalle attività ad alto rischio (centrali nucleari, industria chimica, aviazione civile) sono stati resi possibili dall’abbattimento delle barriere alla sicurezza e dall’innalzamento di barriere al rischio, costituite dall’eliminazione di alcuni ostacoli strutturali capaci di impedire il progresso verso la sicurezza delle attività stesse. In sostanza, secondo Amalberti, è necessario identificare e rimuovere le barriere alla sicurezza (costituite da tutte le decisioni
o attività che mettono a rischio la sicurezza del paziente) e innalzare invece le barriere al rischio.

* Direttore Uo Lungodegenza
Ulss 13 Mirano (Veneto)
Professore a. c. di management clinico
Università di Padova
Risk manager clinico

mercoledì, maggio 17, 2006

ospedale=fabbrica di automobili

Quando si tratta di risparmiare (risparmiare è necessario) si cita anche la qualità. Risparmiare ma rispettando la qualità.

Cosa si intende per qualità?
Nessuno ha definito i parametri per identificare la qualità della prestazione di un ospedale nè di un gruppo chirurgico (il riferimento è a quando si ha bisogno di un intervento chirurgico).
Il paragone dell'ospedale ad una fabbrica di automobile ci semplifica la comprensione della "qualità" della chirurgia o dell'ospedale.
Quando si compra una automobile si esaminano diversi parametri e poi si sceglie (nessuno sceglie a caso), quando ci si accorge di essere stati truffati non si acquista più quella "marca" e quella fabbrica rischia la chiusura, succederà uguale anche per gli ospedali?
Negli USA gli ospedali sono classificati con stelle, pubblicano i loro risultati ( treatment results ) e la scelta dove andare è fatta basandosi su informazioni disponibili, inoltre le assicurazioni non si convenzionano con ospedali non affidabili ed al di sotto di uno standard stabilito dalle stesse assicurazioni.
Da noi queste informazioni potrebbero già essere disponibili ed a costo zero.
Al solito prendiamo dagli USA e dal NHS inglese quello che ci conviene.
Cominciamo a pretendere quello che ha costo zero=informazioni sui risultati dei trattamenti degli ospedali ed in particolare delle chirurgie!
Il risparmio verrà da sè (forse bisognerà chiudere qualche ospedale o licenziare qualche chirurgo) e dopo !.
....continua.....

ospedale=fabbrica di automobili

Quando si tratta di risparmiare (risparmiare è necessario) si cita anche la qualità. Risparmiare ma rispettando la qualità.

Cosa si intende per qualità?
Nessuno ha definito i parametri per identificare la qualità della prestazione di un ospedale nè di un gruppo chirurgico (il riferimento è a quando si ha bisogno di un intervento chirurgico).
Il paragone dell'ospedale ad una fabbrica di automobile ci semplifica la comprensione della "qualità" della chirurgia o dell'ospedale.
Quando si compra una automobile si esaminano diversi parametri e poi si sceglie (nessuno sceglie a caso), quando ci si accorge di essere stati truffati non si acquista più quella "marca" e quella fabbrica rischia la chiusura, succederà uguale anche per gli ospedali?
Negli USA gli ospedali sono classificati con stelle, pubblicano i loro risultati ( treatment results ) e la scelta dove andare è fatta basandosi su informazioni disponibili, inoltre le assicurazioni non si convenzionano con ospedali non affidabili ed al di sotto di uno standard stabilito dalle stesse assicurazioni.
Da noi queste informazioni potrebbero già essere disponibili ed a costo zero.
Al solito prendiamo dagli USA e dal NHS inglese quello che ci conviene.
Cominciamo a pretendere quello che ha costo zero=informazioni sui risultati dei trattamenti degli ospedali ed in particolare delle chirurgie!
Il risparmio verrà da sè (forse bisognerà chiudere qualche ospedale o licenziare qualche chirurgo) e dopo !.
....continua.....

martedì, maggio 16, 2006

dopo l'aereonautica arriva la fabbrica di automobili

Il paragone attuale prevede che il chirurgo si comporti come il pilota di aereo: il pilota segue procedure codificate ed il chirurgo deve seguire procedure codificate.

Stiamo (noi chirurghi) imparando a comportarci come i piloti di aereo; i clienti scelgono la compagnia aerea per il viaggio (in genere si sceglie l'orario ed il giorno di partenza in funzione dell'arrivo indipendentemente dalla compagnia) non i piloti.
Nello stesso modo i clienti del Servizio Sanitario Nazionale scelgono l'Ospedale (o così dovrebbero fare) non il chirurgo.
Purtroppo i piloti escono da una scuola che garantisce omogeneità di qualità di pilotaggio per ogni singolo modello di aereo mentre non è così per i chirurghi, ogni chirurgo è differente dall'altro!
In corso di cambiamenti si apprende che è meglio organizzare e lavorare come in una fabbrica di automobili.
Ospedale=fabbrica di automobili.
L'idea proviene dagli USA, da Seattle "Toyota Assembly Line Inspires Improvements at Hospital" .
Il caso è ripreso dal Corriere della sera del 6.03.06, "L'ospedale modello? Come una fabbrica" .
Il risultato principale di questa ultima equazione è il risparmio per cui conosciamo quale sarà il nostro futuro!
Quanto costerà l'adeguamento? Per ora "io speriamo che me la cavo" !
.....continua....

icon_smile